Diversi studi hanno dimostrato che i fumatori tendono ad avere uno stile di vita meno sano dei non fumatori e, nello specifico, consumano meno frutta e verdura. Per la prima volta, è stata confrontata la dipendenza da nicotina e il consumo di frutta e verdura (F&V) in 1000 soggetti fumatori di età superiore ai 25 anni.
La dipendenza è stata valutata in base a tre indicatori diversi: il numero di sigarette fumate durante la giornata (SG), l’intervallo di tempo intercorso tra la sveglia e la prima sigaretta fumata (TPS) e il Nicotine Dependence Syndrome Scale (NDSS)
(Haibach et al. Nicotine Tob Res 2013;15:355-63.)
Nei soggetti che consumano più frutta e verdura:
-la dipendenza da nicotina è significativamente inferiore, probabilmente a causa del fatto che tali alimenti peggiorano il gusto delle sigarette (mc clernon, 2007),
-la percentuale di chi prova a smettere è significativamente più elevata, così come tra di essi la percentuale di successo per oltre un mese.
SCARICA IL PDF PER APPROFONDIMENTI
Potrebbero interessarti anche...
-
13 mag
L’ortofrutta del mese di maggio? Una rivoluzione green
Fresco benessereLe temperature aumentano e la verdura che ama il caldo inizia a fare capolino negli ...
-
08 giu
Succhi 100% frutta
Fresco benessereI succhi 100% frutta sono considerati una pratica alternativa alla frutta fresca. Data la loro ...
-
07 mag
Orange Revolution
Fresco benessereGustosa e ricca di sapore, l’albicocca è un concentrato estivo di puro benessere. Questo frutto, ...
-
17 ott
Frutta, verdura e bambini: con il centrifugato è subito amicizia
Fresco benessereUn recente studio divulgato dall’European Food Safety Authority dipinge i bambini d’Europa come fra i ...