Gustosa e ricca di sapore, l’albicocca è un concentrato estivo di puro benessere. Questo frutto, conosciuto e diffuso in Italia sin dall’antichità, viene prodotto da un albero le cui origini si perdono nella notte del tempo: il “Prunus armeniaca”. Il primo a portare l’albicocca in Occidente fu Alessandro Magno, ma è grazie agli arabi se il loro consumo si estese in tutto il bacino mediterraneo. Questo popolo ne scoprì infatti alcune virtù farmacologiche. Non tutti sanno infatti che un tempo l’albicocca veniva utilizzata per curare il mal d’orecchio e lenire il fastidio provocato dalle emorroidi.
Oggi come ieri questo frutto è particolarmente apprezzato per il suo gusto dolce e pieno. Particolarmente amata dai bambini, l’albicocca è indicata anche per chi segue una dieta ipocalorica: altamente digeribile e ricca di fibre, contiene infatti poche calorie e si contraddistingue per un elevato indice di sazietà.
Le sue elevati dosi di potassio e beta-carotene, sostanza utilizzata dal nostro corpo per la produzione di vitamina A, ne fanno un alimento indicato per prevenire i danni dell’invecchiamento. Ma non è tutto. Studi recenti hanno dimostrato che l’elevata presenza di carotene aiuta a ridurre il rischio di cancro a laringe, esofago e polmoni.
Come gustarla al meglio?
Ottima da gustare a fine pasto, ma anche come gustoso spuntino, è l’ingrediente ideale per la preparazione di torte, marmellate e confetture. Questo frutto ha inoltre applicazioni interessanti nel mondo della cosmesi. La polpa e il succo rassodano l’epidermide, rendendo più tonica e compatta la pelle: per questo possono essere utilizzati per maschere e balsami idratanti.
Potrebbero interessarti anche...
-
10 giu
Il consumo di frutta e verdura in famiglia
Fresco benessereUno studio condotto dall’Università di Leeds ha analizzato le abitudini alimentari di 2383 bambini londinesi ...
-
07 giu
30 minuti di vitalità
Fresco benessereChi sostiene che fare i mestieri a casa non sia faticoso, forse non li ha ...
-
11 giu
Frutta e Verdura
Fresco benessereQuanta frutta e verdura bisogna mangiare ogni giorno? La dose raccomandata dall’Organizzazione Mondiale della Sanita’ ...
-
17 ott
Frutta, verdura e bambini: con il centrifugato è subito amicizia
Fresco benessereUn recente studio divulgato dall’European Food Safety Authority dipinge i bambini d’Europa come fra i ...