Fresco, dissetante e facilissimo da preparare, ecco un’alternativa alla classica fetta. Da consumarsi a fine pasto o come snack leggero e stuzzicante, questo sorbetto all’anguria richiede pochi e semplici ingredienti e un livello di expertise ai fornelli davvero minimo. Nuance rosso accese che portano in tavola una festa cromatica, mentre la polpa dell’anguria – ricca di vitamina A e C, potassio, fosforo e calcio – giova alla salute di grandi e piccoli.
Lista della spesa
- 500 gr di polpa di anguria
- 130 gr di zucchero semolato
- 200 ml di acqua
- 1 limone
- 1 albume d’uovo
Preparazione
Prima di procedere con la preparazione vera e proprio riponete un contenitore di acciaio in freezer, affinché sia ben freddo quando occorrerà utilizzarlo.
Iniziate a preparare il sorbetto pulendo l’anguria. Per farlo tagliatela a metà, fatela a fette e pulitela dai semi. Procedete quindi ricavandone circa 500 gr di polpa.
Utilizzate il mixer ad immersione e frullate la polpa dell’anguria che andrete a passare al setaccio sopra un contenitore. Riponete il tutto in frigorifero.
Procedete quindi con la preparazione dello sciroppo di zucchero. Mettete a cuocere 200 ml di acqua dentro a un pentolino. Aggiungete lo zucchero e lasciate cuocere a fiamma bassa finché quest’ultimo non si sarà sciolto completamente. Spegnete quindi il fuoco e mettete in frigo.
Non appena lo sciroppo si è raffreddato, spremete un limone e, dopo averlo setacciato per eliminare i semi, unitene il succo alla polpa di anguria. Incorporate quindi alla polpa di anguria lo sciroppo di zucchero e unitevi anche l’albume di un uomo montato a neve ferma.
Amalgamate bene il tutto utilizzando una frusta: dovete ottenere un composto omogeneo, che andate a versare all’interno del contenitore di acciaio ben freddo.
Rimettete il contenitore in freezer e ogni 30 minuti circa rompetene la consistenza con i rebbi di una forchetta. Dopo circa 3 ore otterrete la densità giusta per il vostro sorbetto.
Potrebbero interessarti anche...
-
18 mar
Dolce risveglio di primavera: le frittelle di mela
Ricette del campoSemplice e goloso questo spuntino ci presenta un prodotto tipico della primavera, la mela, in ...
-
02 giu
Insalata estiva di nettarine e pollo alla griglia
Ricette del campoLe pesche e le nettarine sono ricche di zuccheri, acidi organici e beta carotene. Hanno ...
-
28 mag
Spiedini di formaggio tilsiter e pere
Ricette del campoLe pere sono frutti dolci, ma decisamente ipocalorici (35 kcal/100 g). E’ consigliata a quanti ...
-
17 ott
Mousse di kaki
Ricette del campoArriva dalla Cina e dal Giappone ed è il re delle tavole autunnali, ideale per ...