Le pesche e le nettarine sono ricche di zuccheri, acidi organici e beta carotene. Hanno un basso contenuto calorico e presentano una consistenza polposa e succosa, dovuta anche all’alto contenuto d’acqua. Sono inoltre ricche di fibra insolubile e contengono una discreta quantità di potassio.
Lista della spesa
- 6 Pesche noci
- 400 g di filetti di petto di pollo
- 1 spicchio di aglio;
- 1 mazzetto di ravanelli
- 1 cespo di insalata lollo
- succo di 1 limone
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Preparazione
Marinate in una terrina per almeno un’ora il pollo con lo spicchio di aglio schiacciato, il succo di limone, l’olio extravergine di oliva, il sale e il pepe macinato fresco. Intanto lavate e asciugate le pesche noci, tagliatele a spicchi, eliminate i noccioli e grigliatele sulla piastra calda almeno per un minuto da ciascun lato.
Grigliate anche il pollo sulla piastra bene calda fino a completa cottura. Lavate le foglie di lollo, centrifugatele e poi spezzettatele direttamente in una insalatiera grossa e poco profonda e aggiungete i ravanelli lavati e tagliati a rondelle.
Unite il pollo tagliato a fettine e le pesche grigliate. Preparate un’emulsione veloce con il succo di limone, il sale, il pepe e l’olio rimasto e condite l’insalata appena prima di portarla in tavola.
Potrebbero interessarti anche...
-
05 giu
Sorbetto all’anguria
Ricette del campoFresco, dissetante e facilissimo da preparare, ecco un’alternativa alla classica fetta. Da consumarsi a fine ...
-
19 feb
Crema di ricotta e bietole
Ricette del campoLa bietola appartiene alla varietà delle barbabietole da orto, una famiglia dalle spiccate proprietà antianemiche, ...
-
08 mag
Vellutata di lattuga
Ricette del campoUn piatto super light che accarezza il palato delicatamente. Ideale per iniziare un pasto leggero, ...
-
03 giu
Frullato di albicocche
Ricette del campoLe albicocche hanno un’elevata digeribilità, sono ipocaloriche e saziano facilmente. La presenza di vitamina C ...