Il radicchio ha la capacità di dare un tocco di gusto croccante alle insalate miste. Ma è buonissimo e indicato anche per realizzare primi piatti. Il suo sapore fresco e amarognolo esalta, con poche calorie, ogni tipo di pasta.
Questo ortaggio, inoltre, vanta proprietà tonificanti che risvegliano grandi e piccoli dal torpore autunnale.
Lista della spesa
400 gr di radicchio
350 gr di spaghetti
3 pomodori pelati
1 spicchio di aglio
1 peperoncino
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
Preparazione
Mettete a bollire una pentola d’acqua salata. Mentre l’acqua va in ebollizione, lavate accuratamente il radicchio in acqua corrente. Asciugatelo e tagliate le foglie grossolanamente.
Prendete lo spicchio d’aglio, sbucciatelo e tritatelo finemente. Lasciatelo quindi soffriggere in un abbondante giro d’olio dentro a una larga padella.
Fatelo imbiondire e profumare; unite il peperoncino finemente tritato.
A questo punto mettete a cuocere in padella il radicchio e buttate gli spaghetti in pentola.
Quando il radicchio è dorato, versate in pentola i pomodori pelati tagliati a cubetti.
Ad avvenuta cottura degli spaghetti, scolateli e fateli passare in padella nel sugo, mescolando sul fuoco per qualche istante.
Serviteli caldi con un filo d’olio e qualche foglia di basilico come decorazione.
Potrebbero interessarti anche...
-
03 giu
Frullato di albicocche
Ricette del campoLe albicocche hanno un’elevata digeribilità, sono ipocaloriche e saziano facilmente. La presenza di vitamina C ...
-
06 giu
Torta di carote
Ricette del campoCotto al forno e con un aromatico profumo di mandorle, questo dolce mette tutti d’accordo ...
-
10 nov
Petto di pollo all’uva rossa
Ricette del campoUna variante interessante per cucinare il classico petto di pollo, un piatto di facile e ...
-
31 ott
Polpette “Horror” di Radicchio di Treviso IGP
Ricette del campoIdeali per essere gustate in piedi le nostre polpette di Halloween si prestano benissimo per ...