Semplice e goloso questo spuntino ci presenta un prodotto tipico della primavera, la mela, in una versione che ci porta indietro nel tempo, per farci gustare i sapori e i profumi tipici delle dispense in cui le nostre nonne solevano muoversi con grande abilità. In questa ricetta di facile preparazione la mela incontra l’uvetta, un piccolo grande concentrato di energia per il nostro organismo.
Lista della spesa
3 mele
150 gr di farina
100 gr di uvetta
1 uovo
1 bustina di lievito in polvere
1 bicchiere di latte
1 cucchiaio di zucchero
1 pizzico di sale
2 cucchiai di rum
La scorza e il succo di 1 limone
Zucchero a velo
Preparazione
Per prima cosa fate rinvenire l’uvetta mettendola in ammollo in acqua tiepida per circa 10-15 minuti. Nel frattempo setacciate la farina in una ciotola e unitevi il lievito, lo zucchero, il sale, la scorza grattugiata del limone, il rum, l’uovo e il latte versato a filo. La pastella che dovete ottenere deve essere omogenea, fluida e semidensa.
Quando avrà raggiunto la giusta consistenza, amalgamate l’uvetta ben asciutta.
Lasciate riposare la vostra pastella per almeno 30 minuti.
Mentre attendete, sbucciate le mele e, senza dividerle, privatele del torsolo.
Tagliatele a fette orizzontali dello spessore di circa mezzo cm e disponetele in una ciotola. Irroratele quindi con il succo di un limone spremuto.
A questo punto passate le mele nella pastella e friggetele in abbondante olio ben caldo in una padella. Le frittelle sono pronte non appena prendono un colore dorato da ambo i lati.
Dopo averle cotte adagiatele su carta assorbente, in modo da eliminare l’olio in eccesso. Spolveratele quindi con lo zucchero a velo e servitele tiepide o calde.

Indietro
Missione Verdura – Frittatine con spinaci e bietoline alle erbe aromatiche

Avanti
Bolle di sapone – Smoothie ai lamponi
Potrebbero interessarti anche...
-
02 giu
Insalata estiva di nettarine e pollo alla griglia
Ricette del campoLe pesche e le nettarine sono ricche di zuccheri, acidi organici e beta carotene. Hanno ...
-
03 giu
Frullato di albicocche
Ricette del campoLe albicocche hanno un’elevata digeribilità, sono ipocaloriche e saziano facilmente. La presenza di vitamina C ...
-
07 mag
Asparagi al vapore
Ricette del campoLa cottura ideale per preservare ed esaltare l’intensità e la complessità dei sapori di questo ...
-
14 dic
Strudel di mele
Ricette del campoTradizionale dolce delle tavole asburgiche, questo dessert ha tuttavia un’altra origine. Inventori di questa preparazione ...