Citati anche nel manuale di gastronomia per eccellenza – La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi – i broccoli sono sempre particolarmente apprezzati perché, oltre ad avere un gradevole sapore, hanno pochissime calorie.
Ideali per sformati ricchi e gustosi, ve li proponiamo oggi quali ingredienti fondamentali di un prodotto tipicamente francese, la quiche, fragrante torta salata, da servire anche fredda come antipasto o piatto unico.
Lista della spesa
- 600 gr di broccoli
- 250 gr di pasta sfoglia
- 25 gr di formaggio fresco spalmabile
- 50 gr di formaggio pecorino grattugiato o grana
- 100 ml di panna da cucina
- 3 uova
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
La preparazione della nostra torta inizia con la pulizia di questi ortaggi appartenenti alla famiglia delle crocifere. Per prima cosa lavate accuratamente i broccoli, eliminate foglie e torsolo e tenete da parte le cime. Mettete i broccoli in una pentola e cuocete per 5 minuti.
In alternativa potete anche preferire la cottura al vapore. Ricordate, per entrambi i casi, di non cuocerli troppo. Scolate quindi i broccoli e fateli saltare qualche minuto in padella con un filo d’olio.
A questo punto occorre prendere una terrina piuttosto capiente e sbattervi le uova, unite alla panna e al formaggio fresco spalmabile e al pecorino (oppure, al grana). Lavorate il composto finché non diventa compatto e omogeneo e incorporatevi i broccoli.
Prendete una teglia di circa 24-26 cm di diametro e rivestitela con uno strato di carta da forno sopra la quale andrete a disporre la pasta sfoglia. Bucherellate il fondo della pasta aiutandovi con i rebbi di una forchetta e versate nella tortiera il composto omogeneo a base di broccoli.
Ora non vi resta che ripiegare la pasta in eccesso verso il centro della torta e infornare.
Cuocete per circa 40 minuti a 200 gradi: quando la quiche sarà dorata, servitela.
Potrebbero interessarti anche...
-
07 mag
Asparagi al vapore
Ricette del campoLa cottura ideale per preservare ed esaltare l’intensità e la complessità dei sapori di questo ...
-
06 giu
Torta di carote
Ricette del campoCotto al forno e con un aromatico profumo di mandorle, questo dolce mette tutti d’accordo ...
-
03 giu
Frullato di albicocche
Ricette del campoLe albicocche hanno un’elevata digeribilità, sono ipocaloriche e saziano facilmente. La presenza di vitamina C ...
-
02 giu
Insalata estiva di nettarine e pollo alla griglia
Ricette del campoLe pesche e le nettarine sono ricche di zuccheri, acidi organici e beta carotene. Hanno ...