Semplice e veloce, questo primo piatto a base di fagiolini – uno degli ortaggi tipici dell’ortofrutta del mese di maggio – va preparato con pochi ingredienti, rigorosamente freschi. I nostri maccheroni ai fagiolini, rispetto alle ricette più tradizionali realizzate con la salsa di pomodoro, sono in bianco. In questo modo i sapori della verdura dominano incontrasti. Li esaltiamo però con la croccantezza del pane tostato e un tocco di formaggio.
Lista della spesa
200 gr di fagiolini
300 gr di maccheroni lisci
80 gr di provolone o di scamorza
1 fetta di pane
1 mazzetto di origano
aceto balsamico q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
olio extra vergine di oliva q.b.
Preparazione
Per prima cosa occupiamoci della pulizia dei nostri fagiolini freschi. Laviamoli sotto abbondante acqua fredda, sgoccioliamoli, spuntiamoli e tagliamoli a metà.
Tritiamo finemente l’origano e prendiamo una fetta di pane. Eliminiamo la crosta, tagliamo la mollica e frulliamola con l’ausilio di un mixer da cucina. Facciamo quindi tostare il pane in forno per qualche minuto e profumiamolo con qualche goccia di aceto balsamico.
A questo punto prendete un’abbondante pentola capiente, riempitela d’acqua, salate e portate a ebollizione. Buttate i fagiolini e, trascorsi 2-3 minuti, aggiungete anche la pasta.
Fate cuocere insieme lasciando i maccheroni al dente.
Scolate il tutto e fate saltare in padella con un filo d’olio extra vergine di oliva, l’origano e una grattugiata di provolone o di scamorza.
Distribuite la pasta nei piatti e aggiungete il pane profumato all’aceto balsamico, terminate con un filo di olio crudo.
Potrebbero interessarti anche...
-
17 ott
Mousse di kaki
Ricette del campoArriva dalla Cina e dal Giappone ed è il re delle tavole autunnali, ideale per ...
-
13 mag
Maccheroni con fagiolini
Ricette del campoSemplice e veloce, questo primo piatto a base di fagiolini – uno degli ortaggi tipici ...
-
10 nov
Petto di pollo all’uva rossa
Ricette del campoUna variante interessante per cucinare il classico petto di pollo, un piatto di facile e ...
-
31 ott
Polpette “Horror” di Radicchio di Treviso IGP
Ricette del campoIdeali per essere gustate in piedi le nostre polpette di Halloween si prestano benissimo per ...