La polpa rossa dell’arancia non è solo un concentrato di vitamina C, ma è anche particolarmente dolce e per questo capace di esaltare piatti semplici come la sogliola.
I filetti di sogliola, facilissimi da realizzare, sono un secondo piatto ideale per quanti seguono un regime dietetico a basso contenuto calorico. Gli agrumi colorano il piatto con estro cromatico, catturando la vista anche dei più piccoli.
Lista della spesa
6 filetti di sogliola
1 arancia rossa di Sicilia IGP
1 ciuffo di prezzemolo
1 cipolla
1 spicchio di aglio
Olio extravergine d’oliva
Preparazione
Lavate delicatamente i filetti di sogliola sotto l’acqua corrente e asciugateli fra due canovacci oppure tamponandoli con la carta. Procedete quindi lavando e tritando il prezzemolo; sbucciando e affettando la cipolla; schiacciando uno spicchio d’aglio.
Prendete le scorze dell’arancia rossa di Sicilia IGP e tagliatele a filetti molto sottili, avvalendovi di un pelapatate. Spremete invece il succo dell’arancia.
Ora potete cuocere i filetti. Riponete in una padella antiaderente una generosa dose di olio extravergine di oliva, la cipolla, il prezzemolo tritato e l’aglio.
Insaporite con sale e pepe e mettete a cuocere le sogliole, facendole rosolare per circa 5 minuti con il tegame coperto.
Quando i filetti sono quasi cotti, bagnateli con il succo di arancia, regolate di sale e pepe e lasciate che il succo dell’agrume si restringa.
Potrebbero interessarti anche...
-
02 giu
Insalata estiva di nettarine e pollo alla griglia
Ricette del campoLe pesche e le nettarine sono ricche di zuccheri, acidi organici e beta carotene. Hanno ...
-
11 dic
Sogliola all’arancia rossa di Sicilia IGP
Ricette del campoLa polpa rossa dell’arancia non è solo un concentrato di vitamina C, ma è anche ...
-
31 ott
Polpette “Horror” di Radicchio di Treviso IGP
Ricette del campoIdeali per essere gustate in piedi le nostre polpette di Halloween si prestano benissimo per ...
-
13 mag
Maccheroni con fagiolini
Ricette del campoSemplice e veloce, questo primo piatto a base di fagiolini – uno degli ortaggi tipici ...